Spedizione
Spedizione gratis per ordini sopra i 49€
Le fave di cacao sono prodotte da una pianta appartenente alla famiglia delle Sterculiace. La pianta del cacao è un sempreverde ed arriva anche all'altezza di dieci metri. Il cacao si estrae dai semi che si trovano dentro al frutto, originato dai fiori bianchi e rosa, tipici di questa pianta. I suoi baccelli, assomigliano molto, sia per dimensione sia per forma, a un pallone da rugby un po' sgonfio e contengono da trenta a quaranta semi ciascuno. I semi, che vengono definiti fave, hanno le dimensioni di una mandorla e sono racchiusi in una polpa bianca e appiccicosa simile allo yogurt. La polpa è deliziosa, dolce e acidula.
Il cacao è:
Il cacao, alleato di cuore e cervello, è un alimento ricco di proteine, vitamina B e serotonina. La caffeina presente nel cacao potrebbe aumentare nervosismo e insonnia nelle persone predisposte.
D'altro canto le fave di cacao, già conosciute fin dai tempi più antichi, sono note per le loro proprietà e il caratteristico e gradevole sapore, motivo per il quale venivano riconosciute come “cibo degli Dei”.
Le fave di cacao nascono da semi contenuti in frutti chiamati cambosse. Fin dall’antichità i Maya coltivavano questi frutti dai quali erano soliti produrre una bevanda (xocolatl) ottenuta dalle fave condite poi con pepe, peperoncino, cannella e altre spezie, frullate e bollite. La presenza di antiossidanti agisce favorevolmente sul colesterolo, riducendo i livelli di colesterolo cattivo LDL e stimolando la produzione di colesterolo buono HDL. L'elevato apporto di magnesio è importante per il buon funzionamento cardio-vascolare.
Le fave di cacao, come già precedentemente accennato, contengono una polpa di colore bianco-giallastro, all'interno della quale sono immerse le fave di cacao, in una quantità che può variare dai venti, fino agli ottanta semi per frutto.
Queste fave vengono liberate dalla polpa giallastra che le avvolge all'interno delle cabosse. Successivamente vengono fatte fermentare - generalmente all'interno di apposite vasche - per un periodo che può variare dai due ai dieci giorni. La fermentazione delle fave consente di ottenere il caratteristico odore del cacao. Una volta fermentate, le fave di cacao possono essere sottoposte a essiccamento al sole, oppure all'aria.
Tra le proprietà delle fave di cacao troviano:
Le fave di cacao si possono sgranocchiare un po' come la frutta secca e sono un ottimo snack di metà mattina.